Univ La Sapienza Roma Facolt? Architettura Cattedra Structural Reinforcement Prof.Ing. Donato Carlea

17.06.2021
CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2020/2021 Primo Appello  25 Giugno 2021 inizio ore 10 Secondo Appello 09 Luglio 2021 inizio... approfondisci

Appello Seduta d'Esame Febbraio 2020

04.02.2020
Si comunica che gli esami per l'appello di Febbraio 2020 si terranno Mercoledì 12 Febbraio 2020  con inizio alle ore 15,30 in aula 34... approfondisci

Info Prossima Revisione Progettuale Tesi ed Esami

04.02.2020
Si comunica che la prossima revisione progettuale si terrà mercoledì 5 Febbraio 2020 con inizio alle ore 15,30 in aula 34 di Via... approfondisci
Consulta tutte le news

L'importanza della Prevenzione e l'Eco Sisma Bonus Lettera aperta di Donato Carlea

L'importanza della Prevenzione e l'Eco Sisma Bonus Lettera aperta di Donato Carlea

07.07.2020
da Redazione INGENIO - 21/05/2020 1566

Ho ricevuto questa lettera dall'Ing. Donato Carlea, presidente del Consiglio Superiore dei LLPP... approfondisci

Modello Genova, spunti di riflessione... concreta

07.07.2020
Che cosa è il Modello Genova da esportare. In un convegno ad Ancona nell’'Ottobre dell'anno scorso lo abbiamo definito così,... approfondisci

Intervista a Donato Carlea â€" Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

15.02.2019
L’intervista si è svolta il giorno 15 febbraio 2019 nell’Ufficio del Presidente Ing. Donato Carlea; è iniziata alle ore... approfondisci
Consulta tutti gli articoli

Università di Roma "La Sapienza"

Programma A.A. 2017/2018

13.06.2016

UNIVERSITÀ' DI ROMA"LA SAPIENZA"FACOLTÀ' DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO 2017-2018

Programma del Corso di "Consolidamento degli edifici  storici"

Prof. Ing. Donato Carlea 

 

OBIETTIVI DEL CORSO

 

Il corso intende fornire strumenti di conoscenza sufficienti  per un corretto approccio alla  progettazione del “Consolidamento degli edifici Storici", concepito in sintonia con le regole del Restauro e i principi della Conservazione,   approfondito e sviluppato  attraverso la redazione  di un elaborato progettuale.

 

ARGOMENTI DELLE LEZIONI

 

Parte prima

 

Concetti generali  

 

- Il concetto di restauro e risanamento conservativo con  brevi cenni sulla storia del restauro;

- brevi richiami alla Scienza  e alla Tecnica delle costruzioni;

-  solidi piani, le linee isostatiche e  la curva delle pressioni, il nocciolo centrale d’inerzia;

- la lettura e la comprensione del quadro fessurativo;- i cedimenti fondali, i metodi e le tecniche di consolidamento dei terreni di fondazione;

- I materiali nelle costruzioni  degli edifici storici e monumentali: leganti, malte, intonaci, apparecchiature murarie, calcestruzzo armato, legno, acciaio;

- i dissesti e il degrado nelle strutture in elevazione, orizzontali e verticali: schiacciamento, pressoflessione, ribaltamento e rotazione, spinta eccessiva.

- Le Norme Tecniche Costruzioni di cui al D.M. 14.01.2008 e la circolare n°617/2009 con particolare riguardo ai capitoli 2 ( sicurezza e prestazioni attese),3 (azioni sulle costruzioni) e 8 (costruzioni esistenti);

- analisi storico critica, rilievo, caratterizzazione meccanica dei materiali, livelli di conoscenza e fattori di conoscenza;

- Concetto di curvatura e carico critico, il carico di punta;

- La diagnostica, analisi dei danni e diagnostica dei dissesti: indagini in situ e in laboratorio, le prove di carico;

- I terremoti, i danni del terremoto e il recupero degli edifici per i danni subiti : miglioramento sismico e adeguamento sismico.

- prevenzione,  rischio sismico e vulnerabilità sismica;

- la sismica in generale, le faglie, le scale di misurazione,  il concetto di regolarità degli edifici ecc.,Studio degli edifici in muratura : strutture portanti verticali, orizzontali, fondali, intermedie e di copertura, caratteristiche fisiche e meccaniche e il loro degrado;

Le volte

La volta a botte, la volta a crociera, la  volta a padiglione la volta a schifo;studio della volta a botte con la teoria della membrana;

le superfici di rivoluzione: le cupole

la cupola e la teoria della membrana,  il concetto di colatitudine, latitudine e longitudine. 

 

Parte seconda 

I dissesti : i metodi  e  le tecniche di consolidamento 

 

A) i metodi tradizionali

murature e colonne:   rigenerazione , contrafforti, tirantature, iniezioni armate e non, scuci e cuci, cerchiaggi ecc.;

strutture fondali : ampliamento, palificate ecc;

Strutture orizzontali e coperture

- Solai e travi lignee: rigenerazione, cuciture, integrazioni con strutture in acciaio ecc.

- Volte: alleggerimento, placcaggio, tirantature ecc;

- Capriate lignee: rigenerazione, cuciture, integrazioni.

- Cupola semisferica: il quadro fessurativo, i metodi e le tecniche di consolidamento.

B) Consolidamento delle strutture orizzontali  e verticali, fondali e di copertura mediante l’utilizzo dei materiali compositi fibrorinforzati e delle tecniche non invasive;

Le fibre di vetro, le fibre aramidiche, le fibre di carbonio, le fibre di acciaio  ecc.;

Consolidamento mediante applicazione di  fasce, lamine , barre e placcaggi ecc.

Il sistema C.A.M. ( cucitura armata delle murature), il sistema RETICOLATUS  e  altri sistemi di consolidamento;

C) Cenni sugli edifici in cemento armato, il loro degrado ,  i metodi  e le tecniche  di consolidamento

D)  Le linee guida del Ministero dei Beni culturali

Analisi sismica e   comportamento sismico delle costruzioni storiche in muratura;

Studio di uno dei cinque esempi applicativi che seguono.

1) Roma, antiquarium palatino;

2) L’Aquila: scuola elementare De Amicis;

3) L’Aquila: chiesa dei Santi Marciano e Licandro;

4) Venezia: il campanile della chiesa di Sant’Antonin;

5) Molise. Valutazione della sicurezza sismica  a livello territoriale. 

 

Parte Terza

MODALITÀ DI ESAME: accertamento del grado di preparazione attraverso un colloquio orale con l’illustrazione e la discussione del progetto elaborato da ogni singolo studente. 

 

BIBLIOGRAFIA

- P.Rocchi             “Progettare il consolidamento”, Edizioni Kappa, Roma

- G.Cigni                "II consolidamento murario", Edizioni Kappa, Roma

- P.Rocchi/ C. Piccirilli                          "Manuale della diagnostica",

                                                         Edizioni Kappa,Roma

- P. Rocchi       "Atlante del Consolidamento degli Edifici Storici",  

                                                   Proctor Edizioni, Bologna

- D. Carlea    Guida al progetto di restauro: dall’Università alla

                                    Professione; Aracne Edizioni Roma

- A. Pasta                     Restauro conservativo e antisismico

                                                     Dario Flaccovio Editore

- A.Gallo Curcio           Sul consolidamento degli edifici storici  

                                 Edilizia ,quaderni per la progettazione

- D. Carlea           Dispense lezioni del corso a.a.  2015-2016

                                     fornite gratuitamente agli studenti.